FINANZA LOCALE – ICI – ORDINANZA n. 1545, DEPOSITATA il 19.1.2022 ICI – Area soggetta a vincolo di inedificabilità – Assoggettabilità all’imposta sulla base della mera possibilità edificatoria dell’area di ricaduta non ancora assegnata al contribuente – Esclusione dell’imponibilità
Sez. 5 – , Ordinanza n. 4997 del 25/02/2020 ICI – Esenzione ex art 7, comma 1, lett. a), del d.lgs. n. 504 del 1992 – Differenza tra finalità istituzionali degli Enti e servizi pubblici – Consorzio ASI (Area sviluppo industriale) In tema di ICI, l’esenzi
2.Sez. 6-5, Sentenza n. 19072 del 16 luglio 2019 ICI – Esenzione ex art. 7, comma 1, lett. i) del d.lgs. n. 504 del 1992 – Svolgimento esclusivo nell’immobile di attività ricettiva (Casa per ferie) senza attività commerciale – Accertamento in concreto – Necessità I tema di ICI, ai fin
4.Sez. 6-5, Ordinanza n. 19963 del 24 luglio 2019 ICI – Vincolo idrogeologico che condizioni l’edificabilità del suolo – Area fabbricabile In tema di ICI, la natura edificabile di un terreno non viene meno, trattandosi di evenienze incidenti sulla sola determinazione del valore venale
3.Sez. 5, Sentenza n. 19316 del 18 luglio 2019 ICI – Agevolazioni – Inosservanza di adempimenti formali – Principio di buona fede e legittimo affidamento – Circostanze note all’Amministrazione In tema di ICI, secondo i principi di leale collaborazione e di buona fede sanciti dall’art.
6.Sez. 5 – Ordinanza n. 22223 del 5 settembre 2019 ICI – Immobile destinato a casa religiosa di ospitalità – Esenzione ex art. 7, comma 1, lett. i) del d.lgs. n. 504 del 1992 – Presupposti. In tema di ICI, ai fini dell’esenzione prevista dall’art. 7, comma 1, lett. i) del d.lgs. n. 50
La divisione di masse plurime e il relativo regime fiscale Sommario: Masse plurime: inquadramento generale. 2. Regime di tassazione della divisione di masse plurime. 3. Gli orientamenti della giurisprudenza tributaria di legittimità Masse plurime: inquadramento generale La fatt
IL GIUDICATO TRIBUTARIO IN TEMA DI ICI Come è noto, la forma più compiuta di stabilizzazione del rapporto fiscale idonea ad assicurare la definitività dell’accertamento della pretesa è il giudicato. Tale certezza è raggiunta in esito ad un processo instaurato innanzi alla Commissione
Sez. 5 , Sentenza n. 13795 del 22/5/2019 ICI – Servitù di uso pubblico – Soggetto tenuto al pagamento dell’imposta. In tema di ICI, nell’ipotesi di aree gravate da servitù di uso pubblico, l’imposta è dovuta dal proprietario, trattandosi di uno “ius in re aliena”,
Sez. 5, Sentenza n. 13742 del 22/5/2019 ICI – Aree pertinenziali In tema di ICI, l’art. 2 del d.lgs. n. 504 del 1992 esclude l’autonoma tassabilità delle aree pertinenziali, fondando l’attribuzione della qualità di pertinenza sul fatto che un determinato ben è destinato effe
Sez. 5 – , Ordinanza n. 11646 del 03/05/2019 ICI – Iscrizione dell’immobile in catasto – Presupposto per l’assoggettabilità ad imposta – Abitabilità – Irrilevanza L’iscrizione di una unità immobiliare (preesistente o di nuova costruzione) al catasto edilizio cost
Sez. 5 – Sentenza n. 9614 del 05/04/2019 ICI -Società sportive dilettantistiche costituite in forma di società di capitali senza scopo di lucro – Esenzione ex art. 7, comma 1, lett. i), del d.lgs. n. 504 del 1992. In tema di ICI, le società sportive dilettantistiche sono stat