ACCERTAMENTO – ORDINANZA n. 9614, DEPOSITATA il 13.4.2021
Accertamento analitico-induttivo – Società di persone a ristretta base sociale – Indagini bancarie – Riferibilità alla società dei conti correnti intestati al socio- coniuge dell’altro- Presunzione legale relativa agli artt. 32 e 51 d.P.R. n. 633 del 1972
La Corte di cassazione, sez.5, con ordinanza, ha così statuito: In tema di accertamento analitico induttivo relativo a società di persone a ristretta base familiare, l’Ufficio finanziario può utilizzare, nell’esercizio dei poteri attribuitigli dall’art. 51, comma 2, nn. 2 e 7 del d.P.R. 26.10.1972, n. 633, le risultanze dei conti correnti intestati al socio coniuge dell’altro, riferendo alla medesima società le operazioni ivi riscontrate, tenuto conto della relazione di parentela tra questi esistente idonea a far presumere, salvo facoltà di provare la diversa origine delle entrate, la sostanziale sovrapposizione di interessi personali e societari, nonché ad identificare in concreto gli interessi economici perseguiti dalla società con quelli stessi dei soci.