logo home

N. 3 – TIA 2 – Corte di Cassazione, ordinanza interlocutoria n. 23949 del 25 settembre 2019

La Corte di Cassazione, Sezione 3, con ordinanza interlocutoria n. 23949 del 25 settembre 2019, ha rimesso al Primo Presidente per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione di massima di particolare importanza relativa alla natura giuridica della tariffa integrata ambientale c.d. TIA 2 e l’assoggettabilità ad IVA della stessa, in ragione degli assai incidenti (ed immediatamente percepibili) riverberi di natura pratico applicativa che da essa scaturiscono, sia con riferimento alla predetta tariffa integrata ambientale, sia riguardo alla istituzione della (successiva) TARI, regolata dall’articolo 1, commi 641 e seguenti della legge n. 147 del 2013 che prevede che i Comuni, ove sia operante un sistema di misurazione puntuale dei rifiuti, possano applicare una tariffa corrispettiva in alternativa alla TARI classica. La nuova normativa, secondo la Corte, è strutturata in maniera tale che si ripresenteranno le medesime problematiche affrontate a proposito della TIA 2 riguardo alla qualificazione tributaria o privatistica della stessa.

Link per la sentenza