N. 1
TRIBUTI DOGANALI
Corte di Cassazione, sentenza n. 15994 del 14 giugno 2019
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 15994 del 14 giugno 2019, in controversia riguardante la debenza di tributi doganali, ha accerto che la disciplina del Regolamento (CE) n. 1767/1982, successivamente modificato dal regolamento (CE) n. 1600/95 del 30 giugno 1995, relativo alle modalità d’applicazione del regime di importazione e all’apertura di contingenti tariffari nel settore del latte e dei prodotti lattiero – caseari, applicabile ratione temporis dopo il 1 luglio 1995, subordina la concessione del regime preferenziale in favore dell’importatore alla presentazione, al momento dello sdoganamento dei beni, del certifica IMA 1. Tale certificato attesta la non inferiorità del prezzo delle merci franco frontiera al valore “soglia” fissata dai regolamenti e contiene la dichiarazione dell’importatore in ordine alla mancata concessione, anche solo futura, di sconti, premi o altre forme di riduzione che possano determinare un valore inferiore a quello minimo fissato all’importazione per i prodotti interessati, o godimento di sconti, premi o riduzioni post vendita del prezzo determinate ex post, sicchè la non corrispondenza del medesimo certificato alle istruzioni enunciate nel Regolamento CEE n. 1767/1982 causa la perdita del trattamento preferenziale.