LA ESTENSIONE DEI PRINCIPI PENALISTICI AGLI ILLECITI TRIBUTARI (di Ennio Attilio Sepe)
LA DIVISIONE DI MASSE PLURIME E IL RELATIVO REGIME FISCALE (di Licia Giannone)
LA RECENTE DISCIPLINA IN TEMA DI AGEVOLAZIONI FISCALI PER GLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE (di Lorenzo Pennesi)
L’INVITO OBBLIGATORIO NEL DECRETO CRESCITA CUI PRODEST? (di Cesare Lamberti)
LA RILEVANZA TRIBUTARIA DEI TRAFFICI ILLECITI TRANSNAZIONALI (di Antonio Uricchio)
LE OPERAZIONI SOGGETTIVAMENTE INESISTENTI,LA DETRAZIONE IVA E L’ONERE DELLA PROVA (di Dalila Gaia Bizzini)
LA TASSAZIONE DEL TRUST AI FINI DELLE IMPOSTE INDIRETTE:IL CONTRASTO DELLA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ (di Licia Giannone)